
“Un progetto di coltivazioni biologiche, che ha come fine ultimo il rispetto per i tempi lunghi della natura e il benessere che ne deriva per le persone”
All’interno della Pandolfa, storica tenuta che appartiene alla sua famiglia, Paolo Cirese ha dato vita a un esperimento speciale. Mentre il fratello Marco – come lui innamorato di queste colline che sentono già il mare – fa rinascere il Sangiovese, Paolo ha creato un’isola di pace e natura dedicata alla bellezza: l’Isola di Paolo. Contornata da aree agricole ad economia circolare, l’Isola alterna le coltivazioni di erbe officinali a terreni dove la mano dell’uomo non interviene e la biodiversità regna sovrana.
In questo luogo unico nascono i prodotti dell’Isola di Paolo: il risultato di un rapporto corretto tra uomo e natura.
“Un’isola dove regna il rispetto della natura e la purezza del prodotto senza compromessi, dove tutto è possibile, purché porti benessere e bellezza. ”
Nel nome “Isola di Paolo” e nei prodotti contrassegnati dalla semplice etichetta bianca si esprime un progetto di imprenditoria responsabile che considera l’ambiente un dono da conservare per tutti: – qualità senza compromessi – bucce d’uva e vinaccioli dalle vigne della tenuta – semi di melograno e olive dai frutteti e dagli oliveti – oli essenziali con un altissimo grado di purezza e concentrazione di principi attivi.
L’isola di Paolo
Web: www.isoladipaolo.it
Tel. 0543940073
Referente: Paolo Cirese
Email: info@paulinesrl.com