# Tag popolari

25 Settembre 2023

Bio & Sostenibile

Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Stella Maris APS propone: ACANTO. Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo Salutogenico

Presso la sede di Stella Maris APS in Via Saffi, 30 a Bologna, da ottobre 2023.

Quando si sente parlare di Architettura Organica Vivente, c’è sempre un po’ l’imbarazzo e l’incertezza nel faticare a capire di cosa si tratti esattamente. Non è di certo solo un problema italico questo ma una tematica, tutta da approfondire, anche nel resto del globo e persino all’interno dello stesso circuito Antroposofico.

Per orientarci abbiamo come primo riferimento il Goetheanum (inaugurato nel 1928) a Dornach in Svizzera.

Pensato, progettato e voluto da Rudolf Steiner, il Goetheanum è oggi sede della libera Università della Scienza dello Spirito, e ne accoglie anche la direzione e l’amministrazione della Società Antroposofica stessa. In realtà di Goetheanum ce ne sono stati due, il primo edificato completamente in legno venne distrutto, con un incendio di natura dolosa, nella notte del Capodanno del 31 dicembre 1922.

Ci sono molteplici edifici nel mondo che riprendono questa linea di pensiero architettonica: Svizzera, Germania, Ungheria, Giappone, Australia, Perù, e anche qui da noi la possiamo ritrovare nelle sue forme, linee e colori, nelle strutture delle scuole Waldorf, oltre che in qualche rarissima abitazione privata.

Scopri di più su ACANTO: Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo Salutogenico >

Rudolf Steiner ha parlato a lungo della necessità per l’uomo contemporaneo di quanto gli ambienti, in cui egli abita e lavora, influiscano enormemente sull’intera struttura e dinamica dell’essere umano e di quanto possano promuovere la salute o portare a malattia.

Con l’Architettura Organica Vivente ad indirizzo Salutogenico abbiamo una via percorribile per intraprendere questo viaggio nel miglioramento delle qualità umane nonché di un approfondimento del pensiero steineriano.

C’è un impulso italiano fortissimo a Bologna per quanto riguarda l’Antroposofia e le Artiterapie ad indirizzo antroposofico (Arte del Colore, Musicoterapia Antroposofica, Arterapia della Parola, modellaggio), che da quest’anno propone in maniera del tutto pionieristica e coraggiosa l’elemento dell’arte architettonica in termini organici e salutogenici.

L’architetto Stefano Andi assieme a Carla Borri e al Dr. Angelo Antonio Fierro hanno istituito un corso che si terrà presso la sede di Stella Maris (ente di formazioni in Artiterapie Antroposofiche) a partire da ottobre 2023.

II corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale della vicenda dell’Umanità sulla Terra.
Avrà durata biennale e si articolerà in due cicli costituiti, ciascuno da 9 fine settimana più una settimana intensiva”.

  • Il primo ciclo avrà inizio il 13/10/2023 e terminerà i 12/07/2024.
  • Il secondo ciclo avrà inizio l’11/10/2024 e terminerà l’11/07/2025.

Verranno presentati, approfonditi e sperimentati questi aspetti del tema, attraverso lezioni, esercitazioni artistiche e di progettazione. Il Corso si rivolge a tecnici ed esperti della progettazione (architetti, ingegneri, geometri, designer, ecc. oltre a studenti delle stesse discipline) che abbiano già una formazione tecnica di base. Il corso è stato accreditato anche presso l’ordine degli architetti PPC per un totale di 20 CFP ed è in fase di accreditamento presso il collegio dei geometri. (Gruppo Acanto)

Invito quindi a visitare il sito della scuola www.associazionestellamaris.it per conoscere più da vicino questa importante realtà italiana e a tutti coloro che sono interessati a non esitare a scrivere per avere delucidazioni, informazioni e scambi umani.

L’architettura è senz’altro legata alla sfera che possiamo chiamare dell’anima, è connessa con il concetto di anima, ha origini dall’anima e può essere compresa qualora venga compresa l’intera estensione dell’anima”.

Rudolf Steiner

Per info e contatti: info@associazionestellamaris.itacanto@associazionestellamaris.it

Next Post

Guarda un'alba in silenzio. Ascolta, leggi, ama, balla e sogna il tuo futuro

Mer Ago 2 , 2023
Estate, tempo di cambiamento. Questi sono “i compiti delle vacanze” che ho pensato per me. Spero vi piaccia condividerli e magari, avremo modo di realizzarne qualcuno insieme… –Pensa in termini positivi. La qualità del tuo quotidiano è influenzata dai tuoi pensieri e dal tuo dialogo interiore. Guarda un’alba in silenzio, […]
Ascolta, leggi, ama, balla e sogna il tuo futuro

Ti può interessare anche...