Arriva l’estate e non vediamo l’ora di restare ore e ore a prendere il sole, quasi come delle lucertole. La tendenza, diciamocelo, è di mettersi in costume e sopportare il caldo il più a lungo possibile, pur di abbronzarsi molto e velocemente. D’altronde, lo sappiamo che quando si hanno solo poche settimane di ferie, si vuole rientrare al lavoro con una tintarella invidiabile!

Ahimè, è risaputo che non è questo il modo migliore per esporsi al sole: rischiamo di scottarci e di danneggiare la pelle, per non parlare del fatto che generalmente, ad un’abbronzatura super rapida, specialmente se accompagnata da scottatura, segue anche una perdita veloce del colorito.
È consigliabile sempre esporsi al sole gradualmente e mai nelle ore più calde, soprattutto nelle prime ore di sole della stagione.
Sul corpo, a seconda del tipo di pelle, dovremo utilizzare una crema solare con una protezione adeguata. È importante utilizzare sempre una protezione solare, anche per le pelli meno soggette a scottature, specialmente a inizio stagione.
È bene mettere una protezione molto alta come quella SFP50+ su tutto il viso, essendo una zona molto sensibile, delicata e soggetta a macchie cutanee.
Durante l’acquisto, preferiamo sempre creme solari formulate con ingredienti biologici e naturali, prive di sostanze tossiche, coloranti, conservanti e profumazioni sintetiche, ingredienti che potrebbero causare allergie e irritazioni, soprattutto nei soggetti con pelle molto sensibile.
I filtri chimici contenuti nelle creme solari scadenti potrebbero persino provocare danni al sistema endocrino, oltre a non essere in grado di proteggere a sufficienza la nostra pelle.
> Ti potrebbe interessare anche: Per una pelle di pesca
Scegliamo quindi creme solari formulate con schermi fisici, ossia minerali e vegetali, che riflettono i raggi solari le radiazioni nocive per la nostra pelle. Questo tipo di schermo solare è molto più tollerato e permette quindi di ottenere un grado di protezione elevato, minimizzando al tempo stesso il rischio di allergie e irritazioni, a differenza degli schermi chimici.
Un accorgimento importante, infine, è quello di ricordare di utilizzare la protezione dopo ogni doccia o bagno e comunque di passarla sulla pelle in modo frequente, tra un’ora di esposizione e l’altra. Buone vacanze!