Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Come coltivare le piante aromatiche e officinali

Dalla riproduzione alla raccolta

In questo incontro dedichiamo la nostra attenzione alle piante aromatiche e medicinali che possono essere coltivate senza grossi sforzi nei nostri climi e terreni.
Il corso è adatto sia a chi voglia coltivarle nell’orto e giardino ma specialmente a chi intenda anche coltivare maggiori estensioni a scopo produttivo, per essiccarle, estrane i principi attivi o distillarle.

Il corso è principalmente pratico e si svolge nell’orto e nel giardino. Con cura e dettaglio sperimenteremo e metteremo in pratica i risultati di una conoscenza e sapienza di più di 30 anni, fatta di sapienze antiche e conoscenze moderne, evitando un approccio fideistico ma con fluida semplicità e buon senso.

> Ti potrebbe interessare anche: Cosmetici Biologici italiani: una vera eccellenza>

PROGRAMMA:
Le principali piante aromatiche e medicinali adatte ai nostri climi e terreni.

Si parlerà di:

Echinacea, Malva, Menta, Melissa, Timo, Salvia, Rosmarino, Lavanda, Bardana, Camomilla, Achillea, Anice, Iris, Tarassaco, Ortica. Calendula e Fiordaliso.

Di ogni pianta si esamineranno il sesto di impianto, il periodo per la semina e/o propagazione, le esigenze agrocolturali, le caratteristiche ambientali richieste per una facile crescita della pianta, eventuali metodi di diserbo e di cura, il periodo e il metodo di raccolta e i principali usi della pianta per trasformazione e vendita.

Come coltivare, seminare, propagare le piante aromatiche e officinali. Quali scegliere in base al terreno e al clima. Quando raccoglierle e come impiegarle.

In programma pratica di semina con seminatrice manuale, propagazione per talea e osservazioni in giardino delle piante, degli ambienti di crescita e delle esigenze.

I partecipanti avranno in omaggio vasetti con alcune semine e con talee effettuate durante il corso.

IL CORSO E’ INTERAMENTE PRATICO. Tutto il materiale prodotto durante il corso resta ai partecipanti.

Ogni partecipante avrà le dispense e l’attestato che certifica numero di ore e temi trattati.

Iscriviti al Corso >

Data: 11 e 12 ottobre 2025

Ti aspettiamo con gioia!

Dove: GIARDINO DI PIMPINELLA via Medelana 23, 40043 Marzabotto (BO)

Info e costi: www.pimpinella.it
E-mail: info@pimpinella.it
Tel. +39 389 9703212

Next Post

KN - Kontakto Natura

Mar Apr 1 , 2025
KN – Kontakto Natura è una startup innovativa creata da persone accomunate dall’amore e il rispetto per la natura, da un impegno per la sostenibilità ambientale e convinte dell’importanza di un’alimentazione sana e naturale. Per questi motivi è stato progettato e brevettato un kit di coltivazione domestica chiamato EVA, le
KN - Kontakto Natura

Ti può interessare anche...

seers cmp badge