Dal 13 al 20 luglio 2025 all’Ecovillaggio Tempo di Vivere, sulle colline di Piacenza Ci sono momenti, nella crescita di un ragazzo, in cui le parole dei genitori non bastano. Attimi preziosi in cui diventa fondamentale un’esperienza vera, viva, che permetta di sperimentarsi, sbagliare, confrontarsi e tornare a casa con
Comunità
Dal 3 all’11 agosto 2025 | Comunità Tempo di Vivere (PC) Quest’anno il Summercamp “La Via del Cerchio” torna con una tematica cara a chi sente che non basta più camminare da soli. Dopo anni di parole sussurrate attorno al fuoco, di ascolto, sguardi e condivisione il cerchio si fa
Nel nome di Don Puglisi, il Sacerdote trucidato dalla mafia, e della Costituzione repubblicana, a Modica (RG) la Casa che accoglie donne e bambini in difficoltà, ridando loro fiducia e dignità. Sai quelle storie che, a sentirle raccontare, ti fanno un po’ sorridere e un po’ piangere e ti fanno
Autore: Paolo Ermani Editore: PAEA Edizioni Pagine: 110 Prezzo di copertina: € 15 Anno: 2022 Comunità, resilienza, autosufficienza: Guida pratica di intervento per persone che vogliono agire subito Ti piacerebbe fare un lavoro che sia gratificante e che faccia bene a te e all’ambiente?Se hai questa idea, allora questo libro
A Sciacca (AG), a incontrare un gruppo di giovani, che hanno trasformato i loro sogni in realtà! Generatori di bellezza e attivatori di comunità. Con queste parole si possono descrivere i coraggiosi e intraprendenti giovani di Sciacca, che nel giro di pochi anni, sono riusciti ad attivare sul territorio, un
Da sempre siamo con le imprese e le persone delle nostre comunità. Per guidarle verso le scelte giuste, condividendo valori e opportunità. In due parole, crescere insieme.Abbiamo aderito al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e siamo orientati alla responsabilità sociale che utilizza le risorse economiche per generare benessere nei territori in
Più consapevolezza e meno paura, per affrontare consapevolmente un modo sostenibile e democratico, di usare le energie. L’ennesima emergenza, si è abbattuta sulle menti fragili e spaventate e sulle consolidate abitudini di consumo (e di spreco), di noi europei. Il “caro bollette”, è solo l’ennesimo spauracchio, agitato dall’informazione mainstream, sempre
Possiamo essere propositivi, creativi e pensare come progettare un futuro più resiliente per noi e per la nostra comunità, che sia condominio, quartiere o paese, per poi agire per metterla in pratica in ogni occasione possibile. Tante altre possono essere le scelte differenzianti per ottimizzare le risorse ed aprire la