Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un abbassamento vertiginoso dei prezzi degli alimenti nei fast food. Alcune delle catene di fast food più famose hanno addirittura fissato il prezzo di alcuni cibi ad 1 euro, rendendo pranzare o cenare presso di loro davvero economico. Poter acquistare un hamburger ad 1 […]
Energia, Ambiente e Risorse
Non esiste una precisa e uniforme indicazione sul numero di alveari da collocare per ogni ettaro di frutteto o di foraggeto da seme, tuttavia la maggior parte degli esperti ne consigliano: 4-6 per la fragola, il melone, il cocomero, il trifoglio ladino, il favino, la colza, la soia, gli agrumi, […]
Alimentarsi in modo sostenibile per garantire una vita sana alle generazioni presenti e future attraverso la prevenzione delle malattie e l’eliminazione del rischio di malnutrizione. Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il settore agroalimentare è responsabile del 37% delle emissioni di gas serra, rivelandosi uno […]
In questo momento storico unico, caratterizzato da continui cambiamenti e situazioni capaci di modificare le abitudini, anche il mondo dell’istruzione si trova ad affrontare nuove sfide non solo a livello didattico ma anche dal punto di vista degli spazi dedicati. Il tema è stato affrontato anche nel PNRR, che ha […]
Informazione e comunicazione rappresentano un risorsa preziosa per la promozione della sostenibilità. Sono strumenti chiave che possono incoraggiare il cambiamento, la transizione, dei comportamenti verso nuovi stili di vita. Per comprendere se la comunicazione che riceviamo è davvero affidabile è bene conoscere i rischi che possono compromettere la reale sostenibilità. […]
Sfruttare la luce del sole per autoprodurre energia elettrica pulita e risparmiare sui costi della bolletta. Gli incentivi statali disponibili ad oggi e la reale sostenibilità delle procedure di costruzione e smaltimento. Tra le strategie volte alla decarbonizzazione l’installazione di un impianto fotovoltaico risulta una delle soluzioni più adottate nell’ultimo […]
Che il nostro clima stia cambiando a una velocità allarmante ormai è sotto gli occhi di tutti: alluvioni, lunghi periodi di siccità, sbalzi repentini delle temperature, innalzamento dei mari, scioglimento dei ghiacciai, sono solo alcuni degli inevitabili contraccolpi del progresso industriale degli ultimi 150 anni. Molti sono gli interventi e […]
L’inverno non è sempre il periodo più energivoro dell’anno e questo è solo uno dei tanti falsi miti legati all’energia che abbiamo sentito più spesso nelle ultime settimane. A questo proposito, SENEC, azienda leader nella produzione di sistemi di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica, […]
Sono certo che tutti noi siamo pronti ad affrontare e risolvere il problema dei rifiuti, facendo scelte più sostenibili d’acquisto, uso, riuso, riciclaggio e smaltimento di quello che rimane dei prodotti che utilizziamo. Il primo problema che dobbiamo risolvere, è il nostro rapporto con la plastica! La produzione di plastica per […]
Una ricerca sui comportamenti green degli italiani. Una recente ricerca, commissionata alla società specializzata in analisi di mercato Ubm Consulting, ha fotografato quali sono i più diffusi gesti green degli italiani. La ricerca è stata condotta su un campione di 1.000 persone maggiorenni residenti in Italia. I cinque gesti green […]