Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Vacanze. Il momento dell’ozio creativo

La vacanza è il momento ideale per liberare spazio nella nostra mente e per ripartire con nuovo slancio, nella costruzione della nostra vita.

In nessun altro momento dell’anno, come quando sono in vacanza e mi posso godere un bel tramonto sulla linea dell’orizzonte del mare o l’aria fresca in alta quota, mi succede di trovare nuove idee e nuove soluzioni per la mia vita.

Credo che questo sia dovuto allo “svuotamento” di cui la mente gode, quando riusciamo a staccare dai nostri cicli quotidiani; sia che questo avvenga con un viaggio, un cammino o magari con la pratica della meditazione.

In un racconto Zen si dice: “se prima non svuotiamo  bene la nostra tazza di the, non possiamo pretendere di riempirla con nuova sostanza”.

Ho sempre pensato che la vacanza intesa solo come momento di ozio e di “sospensione” delle mie abitudini e ritmi quotidiani, sia un concetto riduttivo, che non tiene conto della possibilità che mi viene data, in questo momento dell’anno, di vedere le cose in una prospettiva diversa  e magari di trovare nuove soluzioni e avviare un cambiamento nella mia esistenza.

Questo modo di “spezzare” il tempo della vita, in tempo dedicato al lavoro e tempo dedicato al riposo, lo trovo paradossale.

Il tempo della mia vita è fatto di un continuo fluire di giorni, di immagini, di ricordi, di emozioni, di esperienze che si sommano e mi modellano.

Perché mai dovrei trascinarmi 11 mesi all’anno in abitudini e logiche dolorose e che non sento profondamente e intimamente mie, per poi “cercare la felicità” il restante mese?

Se è così, è giunto il momento di cambiare!

La ricerca della mia felicità e di quella delle persone che amo, non può essere un “lavoro part-time”, ma è il primo impegno che ho verso me stesso e il mondo che mi circonda!

Nella civiltà occidentale, la vacanza viene spesso associata all’ozio che, a sua volta, è diventato nel tempo sinonimo di pigrizia e non, come dal latino otium, inteso come tempo dedizione alla contemplazione e alla riflessione.

Personalmente mi ritrovo abbastanza nelle parole del Prof. De Masi, che ha fatto dell’ozio creativo, quasi una filosofia e un modello di vita. Egli afferma: “non mi piace la pigrizia di suo, mi piace l’ozio creativo che è l’insieme di studio, con il quale produciamo sapere, di lavoro con il quale produciamo ricchezza, di gioco con il quale produciamo allegria”. Aggiungerei, non me ne voglia il professore, di meditazione e contemplazione, che sono il giardino della pace interiore e delle nuove idee.

Il riposo, la vacanza, l’ozio di questo periodo dell’anno, possono nutrire la nostra mente e la nostra anima di nuovi slanci e di nuovi pensieri.

In vacanza avremo il tempo di metabolizzarli e di vivere la nostra vita in una prospettiva diversa.
Con un tantino di ottimismo, più costruttiva e felice.

Next Post

Ritorno alla Tribù: Summercamp “La Via del Cerchio” 2025

Mar Giu 17 , 2025
Dal 3 all’11 agosto 2025 | Comunità Tempo di Vivere (PC) Quest’anno il Summercamp “La Via del Cerchio” torna con una tematica cara a chi sente che non basta più camminare da soli. Dopo anni di parole sussurrate attorno al fuoco, di ascolto, sguardi e condivisione il cerchio si fa
Ritorno alla Tribù: Summercamp La Via del Cerchio 2025

Ti può interessare anche...

seers cmp badge