Una petizione per trasformare un’area del Borgo San Pietro di Ozzano dell’Emilia (BO) in un innovativo luogo di memoria ecosostenibile.

Dal 5 maggio al 5 luglio 2025 l’Associazione Culturale BECOMING TREES promuove la raccolta firme “Diventare Alberi ad Ozzano” per chiedere all’amministrazione comunale di Ozzano dell’Emilia (BO) di destinare un’area del Borgo San Pietro alla realizzazione del primo spazio pubblico italiano dedicato all’unione delle ceneri di cremazione con gli alberi.
> Ti potrebbe interessare anche: L’antica saggezza del bosco >
L’iniziativa, che prevede la possibilità di raccogliere adesioni sia online che attraverso una serie di eventi sul territorio, nasce dal desiderio di offrire una forma di sepoltura innovativa, rispettosa dell’ambiente e capace di trasformare il lutto in un atto di rigenerazione.
Un progetto alimentato da un desiderio personale


La petizione trae ispirazione dalla storia di Monica Giannini, insegnante di danza recentemente scomparsa e figura molto amata nella comunità di Ozzano, che aveva espresso il desiderio di “diventare un albero” nell’area di Borgo San Pietro. La sua vicenda ha fatto emergere un bisogno diffuso di forme di commemorazione più naturali e sostenibili.
> Ti potrebbe interessare anche: La vita tra gli alberi >
Un’iniziativa a costo zero per l’amministrazione
Il progetto, sviluppato da un team interdisciplinare di professionisti e con il supporto di Università e Legacoop, prevede la concessione dell’area tramite procedura di evidenza pubblica, senza oneri per il Comune e con numerosi benefici per la comunità locale.

Benefici ambientali e sociali
Diventare Alberi si propone di:
– creare un bosco diffuso dove custodire e tramandare i ricordi personali e la memoria collettiva
– contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso la piantumazione di alberi selezionati
– offrire uno spazio di aggregazione interculturale e supporto psicologico in natura
– generare nuove opportunità occupazionali e turistiche rispettose del territorio
> Ti potrebbe interessare anche: Parchi pubblici o coreografie cementifere?
Come aderire alla petizione
Le cittadine e i cittadini residenti ad Ozzano dell’Emilia (BO) possono firmare online attraverso il form disponibile al link: https://forms.gle/LHfHX3cc5EuN4sdB7 oppure partecipare agli eventi territoriali che verranno organizzati durante il periodo della campagna.
Il primo appuntamento per incontrare i promotori dell’iniziativa sarà il 10 maggio 2025, durante la terza edizione della passeggiata di pace di U.N.O. Uniti Nell’Oltre, sodalizio interreligioso-laico di cui l’Associazione Culturale BECOMING TREES è cofondatrice.
“Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per Ozzano di diventare un riferimento nazionale nell’innovazione funeraria e ambientale”, dichiara Domenico Perilli, portavoce dell’iniziativa. “Con il sostegno della comunità locale, possiamo trasformare un sogno individuale in una realtà collettiva che guarda al futuro.”
Contatti per la stampa:
Associazione Culturale BECOMING TREES
email info@diventarealberi.it
tel 320 0277337 (lun-gio 14:00-18:00)