# Tag popolari

6 Dicembre 2023

Bio & Sostenibile

Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

L’antica saggezza del bosco

Viaggio alla riscoperta dei doni materiali e spirituali dei nostri boschi.

Il bosco è un ambiente incredibile e meraviglioso in cui immergersi, ritrovando un antico e viscerale rapporto con la natura che ci circonda, imparando a rispettarla e a ritrovare il nostro equilibrio interiore nelle sue bellezze delle quali godere, senza volerle depredare.

Il bosco è una fonte, rinnovabile, ecologica e sostenibile, di ricchezza.

Salvaguarda la biodiversità e il paesaggio, può produrre energie rinnovabili, depurare l’acqua, fermare la desertificazione. Inoltre è un contributo decisivo alla difesa idrogeologica, prevenendo le calamità naturali, oltre a costituire un eccezionale presidio di conservazione storica, artigianale, produttiva, turistica e ricreativa.

Il bosco e i suoi frutti, dalla legna, alle castagne, ai funghi, agli altri innumerevoli doni materiali e immateriali che ci dona, fanno parte da sempre della vita di noi esseri umani.

Anche se con l’industrializzazione e l’urbanizzazione di massa, ci siamo progressivamente allontanati da esso, basta una passeggiata in un bosco in autunno, per sentire quanto sia forte il richiamo che alberi, animali e naturalezza, esercitano su di noi esseri umani. Il bosco è il posto ideale per ritrovare noi stessi.

Per chi abita in città, il bosco può incutere qualche timore, ma vinta la paura, è impossibile non accorgersi di quanto la nostra anima, vibri alla stessa frequenza di quella della natura che ci circonda.

Boschi e foreste, sono e sempre più saranno nei prossimi decenni, i nostri principali alleati nel mitigare i danni causati dal cambiamento climatico.

Averne cura, gestendoli saggiamente, curandoli, usando i numerosi doni che ci mettono a disposizione, incrementando la superficie a loro destinata, sarà il modo più efficace e naturale, per riparare ai danni causati dal modello di sviluppo e di consumo che abbiamo adottato nel “nord” del mondo, negli ultimi 70 anni.

L’antica saggezza dei nostri nonni che torna attuale.

I nostri avi, che si prendevano cura dei boschi e dei pendii per la loro stessa sopravvivenza, pulendo, tagliando e rinnovando le piante. Raccogliendo i prodotti, dalla legna sempre più preziosa, ai frutti prelibati che il bosco, da sempre, produce.

L’ecosistema bosco è all’origine di molti beni di cui usufruiamo ogni giorno: arredi, prodotti per eco edilizia, legna da ardere, funghi e piccoli frutti e altro ancora.

Il bosco è una ricchezza in termini ambientali, economici, sociali e spirituali.

Oltre a essere fonte di benessere interiore e di buon vivere, il bosco ha straordinarie potenzialità dal punto di vista economico, per tutte le attività di filiera ad esso collegate e come fonte di ispirazione studiando i suoi meccanismi da replicare nei moderni sistemi di economia circolare e sostenibile.

In fondo, siamo animali e abbiamo necessità di connetterci con il Creato.

Camminare e respirare i profumi del bosco è un modo naturale per ritrovare noi stessi e la nostra natura profonda.

Next Post

Adolescenti e problemi di tutti i giorni, prova l'Ashwagandha

Mar Nov 7 , 2023
Nell’affrontare periodi di stress con gli adolescenti occorre avere un approccio molto prudente. Questo perché l’adulto è più consapevole delle difficoltà della vita, dei disagi, e sa che molti ostacoli sono risolvibili. Ma per l’adolescente, tutto ha un peso diverso, per esempio, anche un cambio delle proprie abitudini può portareirrequietezza […]
Ashwagandha per problemi di stress

Ti può interessare anche...

seers cmp badge