Finalmente la Costituzione italiana assegna dignità all’ambiente e una visione di sviluppo sostenibile alle nuove generazioni. Una rivoluzione gentile, ma non meno dirompente, che tutela ambiente, animali, biodiversità e gli interessi delle giovani generazioni, ma che coinvolge anche le imprese, sottoposte al vincolo di non creare danno all’ecosistema e alla salute. Con la riforma costituzionale
Energia, Ambiente e Risorse

Più consapevolezza e meno paura, per affrontare consapevolmente un modo sostenibile e democratico, di usare le energie. L’ennesima emergenza, si è abbattuta sulle menti fragili e spaventate e sulle consolidate abitudini di consumo (e di spreco), di noi europei. Il “caro bollette”, è solo l’ennesimo spauracchio, agitato dall’informazione mainstream, sempre

I dati Sinab relativi al 2021 presentati al Sana mostrano un aumento del 4,4% delle superfici e del 5,4 degli operatori. La crisi inflattiva innesca però la frenata dei consumi soprattutto nei negozi specializzati. In crescita mercatini e hard discount. Arrivano così a 86mila gli operatori e a 2.186.570 gli