La protesta degli agricoltori, tra due interessi apparentemente opposti e una grande opportunità per tutti! Gli agricoltori scendono in strada, in tutta Europa, a protestare sui trattori, contro una transizione ecologica, già ampiamente edulcorata e paradossalmente, contro l’istituzione che più di ogni altra ne tutela i redditi: l’Ue. Non entro
Energia, Ambiente e Risorse
Autore: Aurelien Barrau Editore: Lindau Anno edizione: 2023 Pagine: 64 Prezzo di copertina: € 9,50 In questo libro-intervista, Aurélien Barrau lancia un allarme: il nostro pianeta è in grave pericolo. La Terra è avvelenata e sfruttata fino all’esaurimento, la vita è minacciata da ogni lato. Abbiamo ignorato la crisi per
Rose, garofani e crisantemi: il business milionario delle multinazionali che prospera sullo sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente di Africa Orientale e Sud America e l’alternativa etica della floricoltura italiana a chilometro zero. Regalare dei fiori è un gesto senza tempo, un’attenzione che profuma di gentilezza, che crea legami e li
Raggiunto lo scorso settembre l’accordo tra Consiglio e Parlamento europeo che tutela i diritti dei consumatori dalle pratiche commerciali sleali. Termini e packaging ingannevoli, false etichettature, informazioni vaghe e insufficienti: queste le strategie di greenwashing messe in atto da molteplici aziende che approfittano della forte impennata del settore biologico (solo
Gli alberi non sono solo elemento decorativi, ma preziosi alleati nella lotta al cambiamento climatico, per migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone. Agire oggi per il domani. Immaginare un mondo in cui le città imparano a mitigare gli impatti degli eventi estremi ripartendo dalla natura e non
Questa pianta chiamata “la pianta del futuro” raggruppa tutte le virtù sotto elencate: Pianta bellissima con grandi foglie verdissime e una fioritura splendida per l’intero mese di aprile. Impieghi in parchi, giardini, campeggi, inserimenti paesaggistici. Pianta con accrescimento rapidissimo Ritorni economici rapidi e prolungati nel tempo (ogni 8 anni circa
La nostra amata Terra corre a perdifiato verso la catastrofe finale. Davanti a questa terribile verità ogni nostra azione sembra inadeguata e intangibile. Davanti a noi ci sono due possibili scelte. Rimanere immobili e rassegnati in attesa della fine. Oppure mettere in atto tutte le azioni di cui siamo capaci
Il fotovoltaico è ad oggi una delle fonti di energia rinnovabile più diffusa nel mondo e in continua espansione. Tuttavia su questa tecnologia a ridottissimo impatto ambientale aleggiano ancora falsi miti e disinformazione su cui è bene fare chiarezza. Il primo e più comune dei falsi miti è quello secondo
Segnaliamo con gioia la bella iniziativa portata avanti da Comune e Pro Loco di Dego, un piccolo comune posizionato in Valbormida, tra Acqui Terme e Savona. Si tratta dell’installazione di una torretta di avvistamento alla cima di una collina. La struttura è bianca, simile a quelle che si trovano in California
In questa importante giornata, creata per aumentare la consapevolezza del ruolo fondamentale del suolo come preziosa risorsa e promuoverne una gestione sostenibile, riportiamo 2 voci autorevoli: Slow Food e Feder Bio, da sempre impegnati per la preservazione della Madre Terra. Per Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza