Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Scoprire l’Emilia giocando

Parte da Bologna la seconda edizione del Game Tour Emil Banca: quiz, esplorazioni e contenuti digitali per conoscere le eccellenze della regione. Con Spinoff si va anche nelle periferie.

Giocare per conoscere, visitare per vincere. Con la seconda edizione del Game Tour di Emil Banca si gioca tra il reale e il virtuale con l’obiettivo di promuovere l’Emilia, la sua gente e le sue eccellenze. Con la possibilità, se si è bravi e ci si reca nei luoghi oggetto delle domande, di ricevere uno sconto per albergo e ristorante.

Il gioco: si parte da Bologna

Come si chiama la pieve che da Marzabotto che domina la Valle del Reno? E l’antica città etrusca che sorgeva su questi altipiani? Dove si trova la stella dedicata a Lucio Dalla?  Queste alcune delle domande su Bologna e la sua provincia a cui dovrete rispondere se volete giocare con la seconda edizione di Game Tour, un gioco online pensato per scoprire i territori dell’Emilia-Romagna attraverso quiz, esplorazioni e contenuti digitali. Game Tour è un’esperienza interattiva che guida gli utenti tra i luoghi più autentici della nostra regione; un modo coinvolgente e divertente per stimolare la curiosità e far conoscere le bellezze spesso meno note del territorio. Grazie alla collaborazione con Indici Opponibili, il gioco si presenta con una grafica rinnovata, più intuitiva e dinamica. La struttura a livelli ricorda quella di giochi famosi: per avanzare è necessario superare ogni nodo esplorativo.

Il buono sconto nei ristoranti 

Per ciascuna delle nuove province coinvolte – per adesso Bologna, poi saranno implementate Ferrara e Piacenza – sarà disponibile anche un buono sconto utilizzabile presso un ristorante “sociale”, selezionata per il suo impegno quotidiano nella valorizzazione sociale e culturale dei territori. Per la prima tappa, sull’ Appennino Bolognese è stato scelto il Poggiolo al Parco Storico di Monte Sole che offrirà uno sconto del 10% sulla ristorazione e un 20% sul pernottamento. Per ottenere il buono bisogna recarsi fisicamente sui luoghi presentati nel gioco, aguzzare la vista e rispondere alle domande specifiche. Una volta completato il quiz, sarà possibile scaricare il voucher in pdf direttamente sul telefonino. Un piccolo incentivo per portare le persone a scoprire luoghi e storie che meritano attenzione.

Gli ambassador Edo&Marti

Anche in questa edizione sono stati coinvolti Edo&Marti, content creator appassionati di escursioni e natura, con una community di quasi 300.000 follower. I loro contenuti racconteranno itinerari tra l’Appennino Bolognese, le valli ferraresi e le aree fluviali piacentine. Con un reel e un set di storie per ciascuna tappa, promuoveranno il progetto, valorizzando le realtà del terzo settore coinvolte e il ruolo di Emil Banca nello sviluppo locale. Con l’obiettivo di avvicinare i giovani al territorio, facendo leva su strumenti digitali, contenuti autentici e proposte concrete. 

Con SPINOFF anche nelle periferie 

Per l’edizione 2025 di Game Tour, al gioco principale è stato affiancato un nuovo percorso parallelo: SPINOFF.

Assieme a Alice Donato, content creator bolognese con oltre 80.000 follower, da anni riconosciuta come uno dei volti più attivi nella narrazione urbana del territorio, verranno proposti itinerari alternativi e accessibili a Bologna, Ferrara e Piacenza con focus sui quartieri meno conosciuti, uscendo dai percorsi turistici tradizionali per mettere in luce i quartieri vissuti quotidianamente dai cittadini, spazi ricchi di energia, storie e progetti sociali. Per questa prima edizione, a Bologna protagonista sarà il quartiere della Bolognina. Qui Alice realizzerà un itinerario che ruoterà attorno a una realtà del terzo settore: la Casa di Quartiere Katia Bertasi, con il suo ristorante Ke’ Bazza, e la biblioteca degli oggetti Leila. Attraverso contenuti digitali e storytelling sui suoi canali, Alice darà visibilità a questi luoghi e a chi ogni giorno lavora per renderli attivi e inclusivi. Come per il Game Tour, anche in questo caso sarà previsto un voucher, da utilizzare presso Ke Bazza e Leila, scaricabile da un link presente nelle storie instagram e nella biografia del profilo di Alice Donato. Lo stesso modello sarà applicato anche alle città di Ferrara e Piacenza, con l’individuazione di un quartiere da raccontare, un partner del terzo settore da valorizzare e un voucher come incentivo per visitare e vivere l’esperienza proposta.

Next Post

Come abbronzarsi in modo sostenibile

Lun Mag 26 , 2025
Arriva l’estate e non vediamo l’ora di restare ore e ore a prendere il sole, quasi come delle lucertole. La tendenza, diciamocelo, è di mettersi in costume e sopportare il caldo il più a lungo possibile, pur di abbronzarsi molto e velocemente. D’altronde, lo sappiamo che quando si hanno solo
Come abbronzarsi in modo sostenibile

Ti può interessare anche...

seers cmp badge