Alimentarsi in modo sostenibile per garantire una vita sana alle generazioni presenti e future attraverso la prevenzione delle malattie e l’eliminazione del rischio di malnutrizione. Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il settore agroalimentare è responsabile del 37% delle emissioni di gas serra, rivelandosi uno […]
Sfruttare la luce del sole per autoprodurre energia elettrica pulita e risparmiare sui costi della bolletta. Gli incentivi statali disponibili ad oggi e la reale sostenibilità delle procedure di costruzione e smaltimento. Tra le strategie volte alla decarbonizzazione l’installazione di un impianto fotovoltaico risulta una delle soluzioni più adottate nell’ultimo […]
Che il nostro clima stia cambiando a una velocità allarmante ormai è sotto gli occhi di tutti: alluvioni, lunghi periodi di siccità, sbalzi repentini delle temperature, innalzamento dei mari, scioglimento dei ghiacciai, sono solo alcuni degli inevitabili contraccolpi del progresso industriale degli ultimi 150 anni. Molti sono gli interventi e […]
Più che uno svago sembra che per molti di noi viaggiare, specie negli ultimi anni, stia diventando un bisogno profondo, un ritorno a noi stessi, che poco ha a che vedere con la frenesia e il consumismo del turismo di massa. Si tratta di un modo più consapevole e responsabile […]
Cresci, tu grano, e sii campo di spighe, poi lasciati mietere nel giorno della falce; fatti nel forno ardente pane al mondo, lascia lieto la terra e sarai stella. Gialal al-Din Rumi, XIII sec. Il rito senza tempo del grano, questa antica cerimonia la cui memoria si perde in epoche […]
Il progressivo allungamento delle ore diurne e il graduale aumento delle temperature primaverili invogliano molti di noi alle prime tanto ambite tintarelle. L’effetto della pelle che diventa dorata e i miglioramenti che il sole apporta sull’umore e su una notevole quantità di reazioni fisiche lo rendono un alleato prezioso per […]