Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Autori: Mauro Varotto e Telmo Pievani Editore: Aboca Pagine: 189 Prezzo di copertina: € 22 Anno: 2021 La geografia visionaria del nostro futuro Catapultiamoci per un attimo nel 2786: cosa vedremmo del nostro bel paese? E’ l’esperimento che hanno fatto gli autori, raccontando un viaggio semiserio, sulle orme di Goethe,

Ecomondo, da modello pionieristico a bandiera nazionale Il mercato chiede transizione ecologica, Ecomondo mostra che è pronta a partire! Innovazioni, formazione e networking: Ecomondo ha conquistato la community e ha chiuso la 26° edizione con +15% di presenze rispetto al 2022. Ecomondo23 ha riunito oltre 1.500 brand, +10% rispetto al 2022, allestiti in 150.000mq di esposizione, per quattro giornate di business e

Siamo stati alcuni giorni nello splendido territorio del Gargano e ci ha piacevolmente sorpreso la bella iniziativa di alcuni giovani locali che hanno dato vita alla Gargano green card: una carta servizi che consente a chi la compra di poter accedere a sconti offerti dai “partner” del progetto, tutti specializzati

Autore: Roberto Cervelli Editore: il Mulino Pagine: 143 Prezzo di copertina: € 12 Anno: 2022 Quanto abbiamo da scoprire della nostra bella Italia!Mi è piaciuta subito l’idea di indagare, con un viaggio quasi on the road, l’arte della coltivazione e della raccolta del sale, che tanto ha dato nelle varie

Evviva, finalmente il sole viene allo scoperto! Con la bella stagione torna il buon umore. Il risveglio mattutino con il cinguettio degli uccelli e il colore degli alberi fioriti, fanno rinascere il coraggio di smorzare la noia e la pigrizia, dedicando anche pochi minuti della giornata a piacevoli passeggiate in

Le problematiche della pelle, senza entrare nel merito delle patologie dermatologiche vere e proprie, sono decisamente numerose: c’è chi possiede una pelle troppo secca, chi mista-tendente al grasso; chi lamenta una grana disomogenea e chi presenta un colorito spento. Se la sensazione è quella di una pelle “che tira”, possiamo nutrirla utilizzando

Passare ai cosmetici solidi significa dire addio a flaconi, bottiglie e contenitori, contribuendo così a ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti. I solidi non sono saponi, ma veri e propri detergenti che hanno un concentrato di attivi e ingredienti naturali derivati da agricoltura biologica con ph studiato a

seers cmp badge