Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Abbiamo incontrato Paola Guidi, presidente di Turismo Verde Emilia Romagna. Partiamo da una semplice affermazione: la Fattoria è la casa del fattore che ospita e propone delle attività ai bambini e a coloro che bambini saranno per sempre. Chi Siamo? Così ci definisce la legge: possono essere Fattorie didattiche le imprese agricole o

Abbiamo passato una giornata studio con Stefano Soldati, formatore, divulgatore, nonché abitante di case in paglia. La paglia: cosa ti lega a questo elemento? “Sono stato un agronomo per oltre 30 anni e seguivo i cereali, quindi la buona paglia, che viene da una buona terra. Dall’86 mi sono indirizzato all’agricoltura

Filiera a Km0 per il Parmigiano Reggiano Bio Reggiani Compra BIO da una famiglia come la tua!Parmigiano Reggiano Biologico di prima scelta, da 12 a 72 mesi di stagionatura! Il caseificio Reggiani è il frutto del lavoro e della passione della mia famiglia.All’inizio eravamo solo io e mio marito, con

Non possiamo generare un cambiamento focalizzandoci soltanto sui problemi e sulle difficoltà del momento presente; abbiamo bisogno di costruire una visione positiva del futuro che sia attraente e ci motivi a fare qualcosa per cambiare.  Il processo di transizione nasce nel momento in cui definiamo questa visione, che diventa il nostro obiettivo concreto

Come lo spirito plasma la materia. Autore: Pier Francesco Grasselli Editore: Macro Editore Anno edizione: 2022 Pagine: 288 Prezzo di copertina: € 20,90 Lo spirito influenza la materia con una forza che è inversamente proporzionale alla densità della materia stessa. Questo principio, inerente alla densità della materia e ai suoi

Le tecniche di coltivazione biodinamica si sono estese nel tempo anche al comparto vitivinicolo. Ecco perché oggi iniziano a divenire sempre più comuni e conosciuti i vini biodinamici! Sebbene ancora non vi siano dei riferimenti chiari e ufficiali alla viticoltura biodinamica, oggi la produzione di questi vini è già realtà,

Fermentazione, protezione dai raggi solari e blue light dei dispositivi, minimalismo: ecco le tendenze che caratterizzano la cosmesi bio e naturale di quest’anno. Tra i nuovi ingredienti spiccano Kombucha, Thanaka e composti derivati da alghe. La cosmesi a base di ingredienti ottenuti da fermentazione, è già molto diffusa nel mercato

Fiducia nell’erborista e garanzia di qualità del prodotto i fattori vincenti. Gli italiani sono affezionati alle erboristerie: individuano nell’erborista un professionista esperto e di fiducia, premiano le consulenze specialistiche e apprezzano l’assortimento dei prodotti. Vorrebbero spendere meno e poter acquistare più online. I consumatori chiedono poi di essere sempre più

Che scelte alimentari fare per sostenere il nostro pianeta? Nell’elenco delle nuove parole del New York Times la parola “climatarian” è già stata messa nel 2015. Ora si sente parlare di “climatariani” anche in Italia, ma chi sono? Parliamo delle persone che, tramite la loro alimentazione, contribuiscono alla lotta contro

seers cmp badge