# Tag popolari

25 Settembre 2023

Bio & Sostenibile

Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Il mercato del biologico in Europa, continua a confermarsi vivace e in forte crescita. In Europa si coltivano 16,5 milioni di ettari, dei 72,3 milioni di ettari coltivati nel mondo (in crescita del 1,6% in un anno). Continuano a crescere le vendite al dettaglio dei prodotti biologici. I primi tre […]

I dati della Coldiretti parlano chiaro: tra mercato interno ed estero il biologico ha raggiunto la cifra record di 7,5 miliardi di euro. Sempre più consumatori acquistano prodotti biologici. L’analisi della Coldiretti (su dati BioBank), certifica una tendenza in crescita costante. Da dieci anni, il volume delle vendite di prodotti […]

La produzione di biologico è in forte aumento da anni in Italia. La tendenza fa ben capire su come ci stiamo orientando nelle nostre scelte quotidiane. E’ sempre più forte la consapevolezza che “siamo quello che mangiamo”, visto che utilizziamo ciò di cui ci nutriamo, per costruire noi stessi e […]

Agrumi e olio extravergine d’oliva biodinamici dal 2000 La “Naturalbiologico” Soc. Coop. Agr. si occupa, in Sicilia, della produzione e commercializzazione di ortofrutta biologica, trasformati, pasta e legumi.La nostra cooperativa, con la sua gestione tutta al femminile, opera in ambito familiare producendo col metodo di coltivazione biologica dal 1992 e […]

Filiera a Km0 per il Parmigiano Reggiano Bio Reggiani Compra BIO da una famiglia come la tua!Parmigiano Reggiano Biologico di prima scelta, da 12 a 72 mesi di stagionatura! Il caseificio Reggiani è il frutto del lavoro e della passione della mia famiglia.All’inizio eravamo solo io e mio marito, con […]

Che scelte alimentari fare per sostenere il nostro pianeta? Nell’elenco delle nuove parole del New York Times la parola “climatarian” è già stata messa nel 2015. Ora si sente parlare di “climatariani” anche in Italia, ma chi sono? Parliamo delle persone che, tramite la loro alimentazione, contribuiscono alla lotta contro […]

L’organizzazione professionale agricola preme per la tempestività dell’indicazione in etichetta dell’origine della materia prima agricola per i prodotti bio. Coldiretti dedica un ricco approfondimento sul mondo del bio. «Supera i 2,1 milioni di ettari – si legge in un comunicato – la superficie coltivata a biologico in Italia, segnando un […]

I risultati dello studio di NutriNet-Santé: la presenza di residui di pesticidi di sintesi nell’alimentazione convenzionale può favorire lo sviluppo del diabete di tipo 2.I benefici del cibo biologico per la salute e l’ambiente sono ben consolidati. Molti studi hanno già dimostrato l’importanza del biologico nella riduzione del rischio di […]