Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre dalle ore 10.30 a Palazzo Re Enzo di Bologna. Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto […]
Mangia Bio
Perché le verdure verdi, in cottura, cambiano colore? Come conservare vitamine e sali minerali? Oltre al colore? Il colore verde delle verdure, si sa, è dovuto alla clorofilla. La clorofilla presenta una testa polare (la porfirina, solubile in acqua) e una coda apolare (il fitolo, solubile nei lipidi), tra loro […]
Il segreto per un’alimentazione antinfiammatoria si basa sul mangiare cibi sani, non raffinati e con un ridotto impatto glicemico. Ogni brusca impennata della glicemia corrisponde ad un brusco incremento del cortisolo endogeno, il che equivale ad un vero e proprio picco infiammatorio. A lungo andare entrambi questi ormoni, insulina e […]
La più grande ossessione delle persone quando vanno a leggere i valori delle analisi è quella di controllare i livelli del colesterolo. Non è colpa loro ovviamente. C’è da imputare una grande fetta di responsabilità alla disinformazione medica pilotata, che negli ultimi anni ha creato il mostro colesterolo, per vendere […]
Il Magnesio è essenziale per tutti i nostri tessuti e cellule. Partecipa alla struttura del tessuto osseo (così come anche il calcio e il fosforo), a molte reazioni enzimatiche, alla regolazione dell’eccitabilità di membrane nervose e muscolari, e nella trasmissione sinaptica. Dove lo possiamo trovare? E’ talmente essenziale che la natura ce […]
Piccolo manuale per la transizione alimentare. Autrice: Francesca Cappellaro Editore: LeDueTorri Pagine: 128 Prezzo di copertina: € 12 Dietro al cibo che mangiamo si nascondono tanti impatti ambientali con le relative conseguenze che questi hanno sulla nostra salute. Questo manuale offre alcuni consigli per avviare una transizione alimentare e cambiare […]
Il kiwi è una delle fonti principali di Vitamina C, una sostanza indispensabile alla vita. Purtroppo, però, piuttosto termolabile (sensibile al calore, ma anche alla luce e all’aria). Non è un caso che la natura ha inserito questa vitamina così delicata in un frutto dotato di una buccia esterna piuttosto coriacea. […]
Acronimo di Gruppo di acquisto solidale, il G.A.S. affonda le sue radici nel principio che l’acquisto dei beni alimentari debba tornare ad essere un’esperienza fondata sul pensiero critico, sulla solidarietà e sulla sostenibilità. In concreto, si tratta di un gruppo di persone che si riuniscono spontaneamente per fare degli acquisti […]
In realtà, per chi fa sport, i nutrienti che non dovrebbero mai mancare sono: ACQUA e CARBOIDRATI.Fermo restando, che non ci sono differenze, in termini di alimentazione, tra una persona sedentaria e chi va in palestra 2-3 volte a settimana.La base, in ogni caso, è una dieta equilibrata, prevalentemente (ma non esclusivamente) vegetale, con […]
Cresci, tu grano, e sii campo di spighe, poi lasciati mietere nel giorno della falce; fatti nel forno ardente pane al mondo, lascia lieto la terra e sarai stella. Gialal al-Din Rumi, XIII sec. Il rito senza tempo del grano, questa antica cerimonia la cui memoria si perde in epoche […]