Come gestisce il suo Inverno il buon Vilfredo? Immagino Vilfredo Pareto, il celebre economista, chino sul suo armadio, cercando di capire se il 20% dei suoi vestiti sarà utile per l’80% dell’inverno, o se l’80% dei suoi abiti sarà adatto solo per il 20% dei mesi più freddi. Un’immagine ironica,
Consapevolezza
Autore: Nicolò Visalli Editore: Tecniche Nuove Pagine: 240 Anno di edizione: 2024 Prezzo di copertina: € 26,90 Il Qigong, con oltre 5.000 anni di storia in Cina, è un’arte antica che coinvolge respiro, movimento e consapevolezza. Personalmente la trovo una disciplina preziosa, accessibile e utile a tutti. Questo libro è
Facciamo insieme un esperimento: viviamo la preparazione all’inverno come una preparazione sportiva, periodizziamo lo stimolo delle difese immunitarie e le abitudini salutari per un mese. Un po’ come prepararsi in palestra. Spazziamo via tutte le abitudini malsane e per un mese dedichiamoci a noi stessi. Puoi farlo? Se la risposta
Credo che la parola medicina abbia dei significati differenti a seconda di chi la pronuncia, di chi la ascolta, della cultura nella quale viene pronunciata e del contesto in cui si è. La persona che ti conforta, per esempio, non è in quel momento la tua medicina? La madre o
I “ruesi” sono gli eremiti o asceti che praticano la meditazione nelle foreste e nelle caverne, raffigurati in Thailandia con lunghe barbe grigie e con vesti di pelle di tigre o leopardo; “dat” è l’esercizio che prevede torsioni, stretching e rafforzamento del corpo per alleviare dolori, fastidi e rigidità; “ton”
Affinché il più grande successo al botteghino – intitolato Cultura Moderna – possa continuare, dovevi interpretare un ruolo prima di prendere il tuo primo respiro. Il ruolo della Vittima. E se tutto ciò che ti circonda rimane invariato fino alla fine della tua vita, puoi concorrere per un Premio Oscar.
La respirazione, un processo vitale del corpo umano, può diventare molto più di un semplice atto fisiologico. Nel contesto della meditazione e della pratica spirituale, la respirazione diventa un potente strumento per la disconnessione dal corpo. In questo articolo, esploreremo come, attraverso la respirazione, è possibile raggiungere uno stato di
Nel mio recente articolo “Il Potere di Essere Centrato”, hai scoperto la profonda disparità nei risultati che puoi ottenere nella vita tra essere centrati e non esserlo. Hai identificato che siamo molto di più di un semplice corpo fisico. Oltre al corpo fisico ed energetico, hai il corpo intellettuale, il
Come fai ad essere centrato quando hai tante cose da fare? In questo articolo ti porto una semplice pratica che cambierà gradualmente il tuo rapporto con te stesso e con il mondo. L’esercizio è di imparare ad essere centrato in ogni istante della tua vita. È facile capire perché non
Nell’era digitale, assorbiti dai nostri smartphone, siamo bombardati di offerte incessanti e notizie strillate, inutili e ridondanti, che ci creano l’illusione di sapere. In realtà, siamo sempre più attoniti, distratti e intontiti. In un vortice di impegni e di stimoli continui, ci ritroviamo con sempre meno tempo per noi stessi.