Il kiwi è una delle fonti principali di Vitamina C, una sostanza indispensabile alla vita. Purtroppo, però, piuttosto termolabile (sensibile al calore, ma anche alla luce e all’aria). Non è un caso che la natura ha inserito questa vitamina così delicata in un frutto dotato di una buccia esterna piuttosto coriacea.
Sostenibilità
Una ricerca sui comportamenti green degli italiani. Una recente ricerca, commissionata alla società specializzata in analisi di mercato Ubm Consulting, ha fotografato quali sono i più diffusi gesti green degli italiani. La ricerca è stata condotta su un campione di 1.000 persone maggiorenni residenti in Italia. I cinque gesti green
In una società dei “consumi superflui”, riscoprire la semplicità come valore trasversale che tocca nell’intimo la nostra anima e può condizionare tutti i nostri comportamenti, (dalle relazioni, agli affetti, ai consumi, alle attività quotidiane), ci ha fatto riscoprire la nostra creatività e la nostra emotività. Ci ha liberati da inutili orpelli e
Le foreste sono un patrimonio ambientale incredibile, ma anche una risorsa preziosa per la tutela della nostra salute. Da questa idea è nata la collaborazione tra Club Alpino Italiano e Consiglio Nazionale delle Ricerche sul tema della “terapia forestale”: un progetto di ricerca che ha verificato le basi scientifiche di
Tutti gli anni ci ritroviamo pieni di buoni propositi per cambiare in meglio la nostra vita, ma puntualmente questi desideri non si avverano, ti sei chiesto perché? La risposta è molto più semplice di quanto pensi ed è una sola: non hai abbastanza energia per cambiare. Vivendo, le interazioni quotidiane
Se è vero che il rispetto dell’ambiente si vede dalle piccole azioni quotidiane, è altrettanto vero che comportamenti responsabili e sostenibili sono fondamentali da mantenere anche quando ci si mette in viaggio per le vacanze. Non conviene mettersi in ferie anche dai comportamenti virtuosi a cui tanto faticosamente ci si
W la crisi (se ci farà diventare più attenti e consapevoli). Prima ancora di pensare come affidarci alla produzione e al consumo di energia rinnovabile, dobbiamo imparare tutti a risparmiare e ottimizzare i nostri consumi. Molte delle nostre abitudini, sono inutili, dannose e ci fanno sprecare risorse, tempo, denaro e spesso anche
Il jeans è sicuramente una delle icone “evergreen” dell’abbigliamento casual. Ormai declinato in centinaia di versioni, il jeans ha rappresentato tante sfaccettature delle società durante il quale è stato indossato. Già nel Medioevo si conoscevano i tessuti di Nimes (da cui la derivazione “denim”). Tessuti in cotone resistente e tinti
L’industria dell’abbigliamento è tra i maggiori settori che inquinano al mondo. A causa della produzione di materiali di scarto e dell’uso di pesticidi nella fase di produzione delle fibre tessili, la moda si rivela il secondo maggiore inquinatore globale. E’ infatti nelle fabbriche tessili che si producono il 10% del totale
In realtà, per chi fa sport, i nutrienti che non dovrebbero mai mancare sono: ACQUA e CARBOIDRATI.Fermo restando, che non ci sono differenze, in termini di alimentazione, tra una persona sedentaria e chi va in palestra 2-3 volte a settimana.La base, in ogni caso, è una dieta equilibrata, prevalentemente (ma non esclusivamente) vegetale, con