Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Panico da Natale? Non sei solo!

Amico mio, il Natale si avvicina e tu sei già nel panico? Tranquillo, non sei solo. Anche io sento già il peso delle feste addosso: parenti invadenti, pranzi interminabili e regali da comprare all’ultimo minuto. Ma non disperiamo! Ho stilato una mini-guida alla sopravvivenza natalizia per tutti noi stressati cronici.

Primo comandamento: pianifica, ma non troppo. Sì, perché se da un lato una lista della spesa ben fatta può salvarti da un Natale senza panettone, dall’altro un’agenda fitta di impegni ti trasformerà in un Grinch più verde che mai. Trova un equilibrio, insomma. E ricorda: il piano migliore è quello che si adatta agli imprevisti (come quando tua nonna ti chiede di cantare una canzone e tu non ricordi le parole).

Secondo comandamento: impara l’arte della fuga. Anche i supereroi hanno bisogno di una pausa. Trova un angolo tranquillo dove rifugiarti: il bagno, la biblioteca, o anche solo un angolo del divano con un buon libro. E se proprio non ce la fai, fingi un mal di testa e vai a letto presto. Nessuno ti giudicherà, te lo prometto.

Ti potrebbe interessare anche: Consumare meno, vivere meglio: un Natale per la Pace >

Terzo comandamento: l’arma segreta: l’umorismo. Ridere di se stessi e delle situazioni è il modo migliore per affrontare le difficoltà. Ricorda: il Natale è un periodo magico, ma anche un po’ surreale. E se non riesci a trovare niente di divertente, guarda un video di gatti su internet. Funziona sempre.

Consigli extra per sopravvivere:

  • Alimentazione: Sì ai dolci, ma con moderazione. Ricorda: dopo le feste c’è sempre la palestra (o almeno così dicono).
  • Alcol: Bere sì, ma con moderazione. Un bicchiere di vino può aiutarti a rilassarti, ma una bottiglia intera potrebbe farti dire cose che non volevi dire, come ad esempio che il maglione a collo alto di tua zia è orrendo.
  • Sonno: Dormi il più possibile. Il tuo corpo e la tua mente te ne saranno grati. E se non riesci a dormire, conta le pecore o immagina di essere su un’isola deserta.
  • Attività fisica: Fai una passeggiata, vai a correre o iscriviti a un corso di yoga. Lo sport è un ottimo modo per scaricare la tensione. E se non ti va di fare sport, almeno balla come un matto mentre cucini.
Ti potrebbe interessare anche: Una vita piena di vita >

In conclusione: il Natale è un periodo magico, ma può trasformarsi rapidamente in un incubo se non lo affronti con la giusta dose di ironia e buon senso. Ricorda: l’importante è passare del tempo con le persone che ami e godersi i piccoli momenti di felicità. E se non trovi la felicità, almeno cerca un buon posto dove nasconderti il 26 dicembre. 🙂

Buon Natale a tutti (soprattutto a quelli che ce la faranno a sopravvivere)

Denis Vignocchi, @DenisTthai @thaidenis

Next Post

Il potere dei 101 desideri: una guida per trasformare il tuo 2025

Dom Gen 5 , 2025
Immagina di sederti a un tavolo con una penna in mano e un foglio bianco davanti a te. Ti viene chiesto di scrivere una lista di 101 desideri, senza limiti e senza giudizi, come se tutto fosse possibile. Potrebbe sembrare un gioco, ma dietro questo esercizio si nasconde uno dei
Il potere dei 101 desideri: una guida per trasformare il tuo 2025

Ti può interessare anche...

seers cmp badge