Il Natale è un’occasione per riflettere sul nostro consumo e costruire un futuro migliore Lo spreco è un’abitudine radicata nella nostra società del “sovra-consumo” e oltre a intaccare il nostro portafoglio, contribuisce alla devastazione del nostro pianeta e inaridisce le nostre relazioni. Soprattutto nel periodo natalizio, questa tendenza agli iper-acquisti,
Un Mondo Migliore
Il richiamo dei boschi per la nostra anima Il bosco mi chiama con una voce potente e inconfondibile, che raggiunge il suo culmine in questa parte dell’anno. Sarà forse per quel profumo di foglie umide e di funghi che mi riporta alla mente ricordi d’infanzia, o per la luce radente
Si è poveri davvero solo se si deve comprare tutto ciò che serve per vivere. Se per la propria sopravvivenza si dipende totalmente dalle merci del centro commerciale, dalla disponibilità di carburante per scaldarsi e per muoversi, dalla corrente elettrica prodotta in lontane centrali alimentate da combustibili fossili, esattamente come
La durata della vita media è in aumento. Ma oltre che vivere più a lungo, è importante vivere una buona vita. Una vita piena di vita! In Italia, negli ultimi 20 anni, gli over 65 sono aumentati di oltre 3 milioni, e oggi sono 14 milioni e 358 mila. Di
Investi nella tua crescita personale, nel tuo benessere e nella tua salute. Questi sono i migliori investimenti che potrai mai fare! Se sei ancora convinto che per vivere felici sia necessario avere molti soldi, voglio fare con te qualche riflessione. Presi dalla frenesia della nostra vita quotidiana, rapiti dai nostri
Se il Cammino ti chiama, parti e vai! Non aspettare di organizzarti chissà con chi e chissà con quale allenamento. Il Cammino verso Santiago è un’esperienza immersiva davvero bella da fare, ti può insegnare tanto e dare ancora di più! Ho percorso per 3 volte vari Cammini verso Santiago e,
Ogni anno oltre 400.000 persone si mettono in cammino verso Santiago di Compostela, su quello che viene considerato il principale dei vari percorsi che portano a Santiago questa moltitudine di pellegrini: il Cammino Francese da Saint Jean Pie de Port a Santiago. Un numero davvero considerevole e in costante aumento.
Culla di antiche civiltà, risorsa ambientale, paesaggistica e alimentare di incalcolabile valore. Il “mare di mezzo” è ponte o confine invalicabile tra culture, popoli e visioni del mondo diverse? Mediterraneus, il “mare in mezzo alle terre”. Da poco tempo, ho visto il bel film “Io Capitano” di Matteo Garrone. E
Sostenibile, è una parola abusata, ma cosa significa veramente vivere in modo sostenibile? La sostenibilità si articola almeno in 4 modi, che possono o meno corrispondere, al nostro modo di sentirci nel mondo e di rapportarci con tutto ciò che ci circonda e con noi stessi. Dal nostro lavoro, ai
Qualche consiglio per aiutare le nostre amiche api Secondo L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): “più del 40% delle specie di invertebrati, in particolare api e farfalle, che garantiscono l’impollinazione, rischiano di scomparire; in particolare in Europa il 9,2% delle specie di api europee sono attualmente