La più grande ossessione delle persone quando vanno a leggere i valori delle analisi è quella di controllare i livelli del colesterolo. Non è colpa loro ovviamente. C’è da imputare una grande fetta di responsabilità alla disinformazione medica pilotata, che negli ultimi anni ha creato il mostro colesterolo, per vendere […]
Consigli per le donne
Il Magnesio è essenziale per tutti i nostri tessuti e cellule. Partecipa alla struttura del tessuto osseo (così come anche il calcio e il fosforo), a molte reazioni enzimatiche, alla regolazione dell’eccitabilità di membrane nervose e muscolari, e nella trasmissione sinaptica. Dove lo possiamo trovare? E’ talmente essenziale che la natura ce […]
Il kiwi è una delle fonti principali di Vitamina C, una sostanza indispensabile alla vita. Purtroppo, però, piuttosto termolabile (sensibile al calore, ma anche alla luce e all’aria). Non è un caso che la natura ha inserito questa vitamina così delicata in un frutto dotato di una buccia esterna piuttosto coriacea. […]
Tutti gli anni ci ritroviamo pieni di buoni propositi per cambiare in meglio la nostra vita, ma puntualmente questi desideri non si avverano, ti sei chiesto perché? La risposta è molto più semplice di quanto pensi ed è una sola: non hai abbastanza energia per cambiare. Vivendo, le interazioni quotidiane […]
In realtà, per chi fa sport, i nutrienti che non dovrebbero mai mancare sono: ACQUA e CARBOIDRATI.Fermo restando, che non ci sono differenze, in termini di alimentazione, tra una persona sedentaria e chi va in palestra 2-3 volte a settimana.La base, in ogni caso, è una dieta equilibrata, prevalentemente (ma non esclusivamente) vegetale, con […]
Tra le piccole cose che possono migliorare la vita di una donna, parlerei sicuramente della coppetta mestruale. Molte di voi la conoscono e la utilizzano già, altre non hanno ancora trovato il coraggio di provarla e altre ancora non ne hanno mai sentito parlare. L’invenzione degli assorbenti femminili, come li […]
Il meraviglioso progetto di intraprendere una gravidanza, porta a livello fisico corporeo una serie di mutamenti cardiorespiratori che andrebbero monitorati, quali: l’aumento del volume sanguigno del 30/50% e della massa ematica; l’aumento del consumo di ossigeno e della frequenza cardiaca; ipoglicemia in sforzi sub-massimali in particolare nell’ultima fase in seguito […]